Roma, 29 aprile 2021 - “Agghiacciante la tragedia sul lavoro di stamattina nel cantiere Amazon di Alessandria. Un fatto che... continua
29 aprile 2021- “Senza legalità, non ci può essere vero sviluppo. Per un’impresa, operare in un ambiente inquinato da mafia... continua
27 Aprile 2021 - ”Bisogna fare di più. Dobbiamo far ripartire gli investimenti pubblici, bisogna fare un grande intervento sulle... continua
Roma, 27 aprile - In occasione della Giornata mondiale della salute e sicurezza sul lavoro e di quella delle vittime... continua
Roma, 26 aprile 2021 - “Un salto di 5 anni per andare in pensione dopo la fine di quota 100... continua
Roma, 25 aprile 2021 - “È davvero inquietante il contenuto del volantino affisso ieri alla vigilia del 25 aprile sul... continua
Martedì 4 maggio alle ore 10.00 si terrà il webinar di CGIL CISL e UIL “Cambiare le pensioni adesso” nel corso del quale interverranno i Segretari Generali Luigi Sbarra, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri per discutere delle proposte Cgil Cisl UIl in materia di previdenza contenute nella Piattaforma unitaria aggiornata alla luce della situazione evolutasi in questo anno di crisi pandemica.
Roma, 29 aprile - “È importante far sentire la nostra voce per chiedere all'Europa una decisa presa di posizione anche contro l'elusione fiscale, soprattutto all’interno dei Paesi dell’Unione. Per questo invitiamo tutte le lavoratrici e i lavoratori, le pensionate e i pensionati a firmare la petizione ‘Stop all’evasione fiscale ora!', sostenuta anche dalla Confederazione europea dei sindacati”.
Roma, 27 aprile - “L’utilizzo forzato ed estemporaneo nella modalità esclusiva del lavoro svolto continuativamente da casa, senza accordo individuale né collettivo, sta portando ad una situazione in cui lo smart working viene usato in maniera non corretta, soprattutto con riferimento ai carichi di lavoro ed ai limiti di orario, situazione aggravata dalla concomitanza con le scuole chiuse per lunghi periodi”.
26 aprile 2021. Grazie al sostegno di CGIL, CISL, UIL, Save the Children garantirà nel 2021 l’accesso all’educazione formale e informale nel cantone di Una-Sana a 750 bambini e adolescenti tra i 6 e i 17 anni in 5 scuole e 3 centri di accoglienza.
Roma, 29 aprile 2021- “L’Italia si cura con il lavoro: è questo è il messaggio che lanceremo il Primo maggio, Festa dei lavoratori. Prima ci libereremo dal covid, prima restituiremo fiducia e speranza alle persone ed al mondo del lavoro italiano" (...) “Questo è il tempo per avviare le grandi riforme strutturali, dalla pubblica amministrazione, al fisco; è tempo di una rinnovata concertazione tra i grandi soggetti collettivi, il governo nazionale e le Regioni, per negoziare un nuovo patto sociale che metta al centro crescita, sviluppo, lavoro, innovazione, contrasto alle diseguaglianze, sociali e territoriali, ad iniziare da quella tra Sud e Nord del Paese, nella prospettiva di riunificare l’Italia". (...) "Sappiamo che il lavoro debole, il più colpito dalla crisi pandemica è quello giovanile e quello femminile. Cosa ancor più grave è che sette lavoratori su dieci su dieci che hanno perso l’occupazione sono caduti nel pozzo degli “inattivi”, cioè di quelli che non cercano più il lavoro dentro i circuiti istituzionali. E cercarlo per vie informali rischia di alimentare l’economia sommersa e lo sfruttamento". "Occorre mettere in moto crescita e investimenti nelle infrastrutture materiali e immateriali , nell’innovazione e digitalizzazione , nella sostenibilita ambientale ed in una nuova politica industriale , nella sanita – scuola-pubblica amministrazione , nelle politiche sociali . (...) Oggi abbiamo ingenti risorse europee da spendere e possiamo fare tutto questo"
3 gennaio 2021 - La parola “crisi" ha dominato il 2020. I pesanti effetti sociali ed economici della pandemia hanno prodotto una netta discontinuità, chiamando le istituzioni a un inedito sforzo di integrazione. Sono saltati temporaneamente i vincoli di bilancio nazionali e degli aiuti alle imprese, la politica della BCE fornisce un sostegno senza limiti ai debiti pubblici ed al sistema bancario, i parametri storici della tecnocrazia europea sono stati sospesi, a favore di un ritorno alla politica di sviluppo e coesione.
Sindacato, contrattazione, tutela e rappresentanza. La persona, il luogo di lavoro, il territorio al centro dell'azione della CISL. Azione di prossimità. Siamo presenti su tutto il territorio con le Unioni sindacali territoriali e con la rete di servizi di assistenza, informazione e orientamento. | Dettagli Iscriviti |
Error: No articles to display
Error: No articles to display